Amamelide

Indice

Generalità

Amamelide è data dalle foglie di Hamamelis virginiana L. (Fam. Amamelidiaceae). Hama significa stesso tempo, melis significa frutto, virginiana deriva da Virginia, luogo di provenienza. È un arbusto, o piccolo albero originario dell’America Settentrionale (Virginia, Carolina del nord, New Brunswick, Tennessee, Minnesota) e del Canada.

All’inizio del XX secolo la droga è stata introdotta anche in Europa.

 

Descrizione della pianta

Arbusto o piccolo albero a rami radi. Fiorisce in autunno o in inverno, quand’è priva di foglie. Le foglie si riconoscono per essere brevemente picciolate, ovali o rotondeggianti, lunghe circa 10 cm e cosparse di piccoli peli stellati.

I fiori sono raggruppati in fascetti ascellari, il frutto è una piccola capsula loculicida (si dice che una capsula è loculicida quando la deiscenza avviene per fessurazione in corrispondenza a particolari nervature longitudinali).

Amamelide1      amamelide3

 

Parti usate

Leggi anche l’articolo che riguarda i principi attivi tanninici

Se ne usano, per le proprietà fitoterapiche, le foglie e la corteccia: questa è messa in commercio in pezzi arrotolati a doccia, grigio-rossicci esternamente.

Le foglie sono raccolte in estate e vengono essiccate all’aria, al riparo dai raggi solari diretti. La droga ha sapore leggermente amaro ed astringente.

 

Principali componenti attivi

La droga contiene i seguenti principi attivi:

  • Tannini (circa l’8%): amamelitannino;
  • Derivati dell’acido gallico;
  • Flavonoli: kaempferolo, quercetina ed i loro glicosidi;
  • Olio volatile (0,5%): safrolo, β-ionone, α-ionone, acetaldeide, α-esenolo, eugenolo e sesquiterpeni;
  • Olio fisso;
  • Resine: amemelina, amamelitannino;
  • Cera;
  • Saponine;
  • Colina;
  • Sostanze amare.

 

Proprietà fitoterapiche

Per il suo alto contenuto di sostanze tanniniche, l’amamelide esplica localmente un effetto astringente ed emostatico; è ammessa anche una moderata azione vasocostrittrice a livello delle pareti venose. Per tali proprietà, l’amamelide si utilizza nelle preparazioni di pomate, supposte, estratti fluidi o secchi e tinture per il trattamento medico di emorroidi e vene varicose.

L’amamelide trova anche applicazione per via topica nel trattamento di ferite e contusioni superficiali per la sua azione astringente, antiflogistica ed emostatica.

Può essere inoltre utilizzata per via orale per il trattamento di flebiti, varici e diarrea, sotto forma di tintura, infuso o estratto fluido.

L’infuso si prepara utilizzando 2-3 g di foglie secche in 150 ml di acqua, da consumare 3 volte al giorno.

In commercio si trova anche l’acqua distillata di amamelide che si prepara lasciando macerare i rametti d’amamelide, parzialmente essiccati, ed aggiungendo, dopo filtrazione, alcol in modo da avere un estratto finale al 14-15% di alcol. Questa preparazione viene empiricamente utilizzata per le sue proprietà astringenti.

All’amamelide si attribuiscono inoltre proprietà antivirali ed antiossidanti.

 

Controindicazioni ed effetti collaterali

Non sono riportati effetti collaterali e controindicazioni. Il safrolo, un composto ad attività cancerogena, è presente in quantità trascurabili e quindi tali da non destare preoccupazioni. Un utilizzo eccessivo può provocare disturbi gastrointestinali.

 

1 commento su “Amamelide”

  1. Pingback: Emorroidi, cosa sono e come curarle • My Special Drug

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *